Campo Imperatore (AQ) 23 luglio 2006
I Cumulonembi a forma di incudine (Cumulonimbus incus) sono
nubi temporalesche che hanno raggiunto lo stadio di maturità .
Nella foto, oltre al grande Cb inc, si vedono dei Cumulus
congestus che evolvono in Cumulonimbus calvus. Anche
questi, raggiunta la maturità , formeranno dei Cumulonimbus incus.
Sono anche presenti: un sottile Altocumulo (Altocumulus stratiformis
opacus) e piccoli cumuli (Cu hum e Cu med).
I Cumulonembi si formarono nelle ore centrali del giorno in un'atmosfera
potenzialmente instabile, grazie al rapido riscaldamento delle montagne
abruzzesi. Nelle ore successive (foto satellitare, in basso, delle ore
12,55 -ora solare-) l'attività temporalesca si estese a gran parte del
Centro Italia, con locali grandinate, anche violente nel Narnese (TR).
FONTE: satellite Terra/Modis della NASA