È una piccola, graziosa felce perenne, alta 10-15 cm, con breve rizoma
ricoperto di squame, a radici fascicolate e fronde basali, conosciuta
con il nome volgare "falso capelvenere".
Le fronde brevemente picciolate di questa felce, lunghe fino a 20 cm,
sono verdi, glabre, con 15 - 40 paia di pinnule, ellittico-ovali, alterne,
quasi opposte verso l'apice.
Il picciolo e il rachide fogliare sono neri
lucenti; il rachide, a maturità diventa verde all'apice.
Sulla pagina inferiore delle
lamine fogliari erette, fertili, si trovano gli sporangi, raccolti in
4-6 sori laterali
al
rachide.
Molto comune fino a 3.000 m s.l.m., vive sulle rocce e sui
muretti a secco in luoghi ombreggiati e freschi.
È una pianta officinale.
Anticamente si credeva
che questa felce avesse la virtù di guarire la milza; il nome generico
Asplenium, infatti, deriva dal greco splen,
milza.