Botrychium lunaria è una
piccola felce, perenne, rizomatosa, alta fino a 30 cm, con una fronda
divisa
in
lamine carnose e rigide, inserite
a metà di un fusto cilindrico eretto,
coperto alla base da una guaina brunastra amplessicaule.
La lamina sterile, ovato-oblunga, è pennatosetta con 3-9 segmenti a
forma di ventaglio che si ricoprono parzialmente.
La lamina fertile, a forma di pannocchia, con i rami inferiori
generalmente divisi, è lungamente peduncolata e più lunga di quella
sterile a completo sviluppo.
La pannocchia è formata da sporangi di forma globosa e con pareti
spesse, disposti in due file ai margini dei segmenti.
Gi sporangi, deiscenti in due valve longitudinali. maturando diventano
prima gialli poi brunastri.
La sporificazione avviene nei mesi estivi.
Presente in tutte le regioni italiane, ma poco comune, cresce nei prati
e nei pascoli montani aridi e sassosi, da 800 m a 3100 m s.l.m.